Condizioni generali del contratto
in vigore dal 22. 09. 2025
1. Disposizioni introduttive
Le condizioni generali del contratto, di seguito condizioni, di ADRIA DATABANKA s.r.o., si applicano a tutti i servizi turistici, di seguito servizi, forniti dall'agenzia di viaggi ADRIA DATABANKA s.r.o., IČ: 26939207, con sede a Brno, Panská 397/2, PSČ 602 00, Repubblica Ceca, iscritta presso il Tribunale regionale di Brno, sezione C, inserimento 46479, di seguito CA e costituiscono parte integrante del contratto per la fornitura di servizi turistici, di seguito contratto, stipulato tra il cliente e CA.
Il cliente CA può essere una persona fisica o giuridica, a favore della quale è stato stipulato il contratto con CA.
Il rapporto contrattuale tra il cliente e CA nasce sulla base del contratto stipulato. Il rapporto giuridico tra il cliente e CA è disciplinato dalle disposizioni della Legge n. 159/1999 Sb., su determinate condizioni per lo svolgimento di attività nel settore del turismo, nella versione vigente, della Legge n. 89/2012 Sb., Codice civile, nella versione vigente, dal contratto e da queste condizioni. Il contratto può essere stipulato direttamente con CA o con il suo venditore esterno, che è autorizzato a farlo sulla base del contratto di rappresentanza stipulato con CA e del mandato assegnato, di cui il cliente può informarsi su richiesta presso il venditore esterno.
Importante: Le persone di età inferiore ai 15 anni possono partecipare ai servizi CA solo a condizione che siano accompagnate da una persona di età superiore ai 18 anni e con il consenso del rappresentante legale. Le persone di età compresa tra 15 e 18 anni possono partecipare ai servizi CA solo con il consenso del loro rappresentante legale.
2. Nascita del rapporto contrattuale e stipula del contratto
2.1 Rapporto contrattuale
Il rapporto contrattuale tra il cliente e CA nasce sulla base del Contratto per la fornitura di servizi turistici (di seguito "contratto") che il cliente (o il suo rappresentante autorizzato) stipula con CA (o il suo venditore autorizzato) e sulla base del pagamento di un acconto sul conto di CA. Nel caso in cui il cliente non paghi a CA l'importo determinato nell'Invito al pagamento entro il termine stabilito nell'Invito al pagamento, o non consegni a CA la versione firmata del contratto entro tale termine, CA ritiene che il cliente non sia più interessato ai servizi rilevanti e i servizi rilevanti non saranno più prenotati per il cliente.
2.2 Stipula del contratto
La versione del contratto viene presentata al cliente da CA o dal suo venditore esterno. Dopo la firma della versione del contratto da parte del cliente, il cliente la invia a CA in una copia, per posta o scansionata via e-mail.
Il cliente con la stipula del contratto conferma anche di aver preso conoscenza di tutte le caratteristiche dei servizi forniti secondo l'offerta di CA (incluso le fotografie, pubblicate sulle pagine CA). Con la stipula del contratto con CA il cliente conferma anche, e questo anche per le persone che dovrebbero utilizzare con lui i servizi concordati, che non gli sono note limitazioni, sia sanitarie che altre, che impedirebbero ai partecipanti di partecipare ai servizi concordati, o che richiederebbero durante l'uso dei servizi cure speciali, o di cui il cliente dovrebbe informare CA.
Con la stipula del contratto il cliente conferma di conoscere il contenuto del contratto e di essere d'accordo con queste condizioni generali, che sono allegate all'e-mail con il contratto e pubblicate sulle pagine CA. Il contenuto del contratto stipulato è determinato dal contratto, inoltre da queste condizioni, dal contenuto dell'offerta dei servizi concordati sul sito web CA, o da condizioni speciali per determinati servizi, che sono allegate al contratto come parte integrante.
Se il Contratto per la fornitura di servizi turistici contiene condizioni che differiscono dalle disposizioni di queste condizioni generali o da altre condizioni, determinate nei paragrafi precedenti, gli accordi devianti in tale contratto hanno la precedenza.
3. Prezzo e pagamento dei servizi
I servizi inclusi nel prezzo sono indicati sul sito web nel listino prezzi dell'oggetto di alloggio. Il prezzo del soggiorno include l'alloggio. I servizi aggiuntivi sono inclusi nel prezzo del soggiorno solo nel caso in cui ciò sia espressamente indicato nel contratto. Le commissioni che non sono incluse nel prezzo del soggiorno il cliente è tenuto a pagarle sul posto al proprietario dell'oggetto. In alcuni oggetti che CA offre, il prezzo della tassa di soggiorno è già incluso nel prezzo dell'alloggio. In altri oggetti è necessario pagare la tassa di soggiorno separatamente solo sul luogo di alloggio all'arrivo. Questa informazione è sempre chiaramente indicata nell'offerta rilevante sul sito web CA nel listino prezzi (listino prezzi aggiuntivo in EUR). In caso di mancato rispetto del termine di pagamento dell'Invito al pagamento dell'acconto o pagamento dell'acconto in importo inferiore a quello determinato nell'Invito al pagamento dell'acconto, il contratto non sarà stipulato e nel caso in cui sulla base dell'Invito al pagamento supplementare del prezzo del servizio il prezzo del servizio non sia pagato in supplemento nel termine necessario o il pagamento supplementare sia pagato in importo inferiore, CA può recedere dal contratto.
4. Condizioni di pagamento
Il cliente si impegna a pagare a CA l'acconto per il pagamento dei prezzi dei servizi nell'importo determinato alla fine della descrizione dell'oggetto nella sezione Modalità di pagamento di questa casa nel termine determinato nell'Invito al pagamento, e questo dopo la presentazione della versione del contratto e dell'Invito al pagamento. L'acconto per il pagamento dei servizi viene calcolato dal prezzo totale. Il pagamento supplementare del prezzo il cliente lo pagherà sul posto al proprietario dell'oggetto in Croazia, Slovenia o Italia in euro. Questo importo sarà determinato nella conferma di prenotazione, che riceverà da noi dopo il pagamento dell'acconto. Per la prenotazione del soggiorno negli oggetti dove è necessario pagare alla nostra CA l'importo totale per il soggiorno, è necessario pagare il 50% del prezzo del soggiorno. Il restante 50% del prezzo è necessario pagarlo al più tardi 45 giorni prima della data di arrivo. Se il cliente ordinerà il soggiorno in un termine inferiore a 45 giorni prima della partenza, verrà addebitato il 100% del prezzo del soggiorno. Dopo la ricezione del pagamento e del contratto firmato dal cliente, CA confermerà l'accettazione del contratto via e-mail. I pagamenti il cliente è tenuto a eseguirli sotto il simbolo variabile determinato nell'Invito al pagamento.
Se i servizi sono venduti dal venditore esterno di CA, questo acconto può essere pagato anche tramite questo venditore esterno. Il diritto del cliente alla fornitura dei servizi CA nasce dopo il pagamento del prezzo completo dei servizi. Se il cliente non adempie a questo obbligo, CA è autorizzata a recedere dal contratto. In tal caso CA ha diritto al risarcimento del danno e al risarcimento per recesso secondo queste condizioni, vedi art. 11 di questo contratto.
5. Diritti e obblighi di CA
5.1 CA è autorizzata in particolare:
- a. alle condizioni determinate in queste condizioni, modificare le condizioni dei servizi concordati;
- b. alle condizioni determinate in queste condizioni, recedere dal contratto;
- c. non fornire risarcimento finanziario nel caso in cui il cliente per propria colpa non utilizzi i servizi concordati.
5.2 CA è obbligata in particolare:
- a. fornire al cliente i servizi secondo il contratto concordato correttamente;
- b. informare il cliente di tutti i cambiamenti nei servizi forniti;
- c. dopo il pagamento dell'acconto o del prezzo totale (nel caso in cui il cliente paghi il 100% del prezzo alla nostra CA) per i servizi determinati nel contratto fornire al cliente per posta o e-mail tutte le informazioni e i materiali necessari per l'uso dei servizi concordati, e questo:
i. Conferma di prenotazione, con la quale il cliente si identifica sul luogo di utilizzo dei servizi, con i seguenti dati:
- nome e cognome del cliente;
- numero di adulti e separatamente numero di bambini per categorie di età;
- data di arrivo e partenza;
- nome dell'oggetto secondo il server www.adriadatabanka.com e nome dell'oggetto sul luogo;
- nome del proprietario dell'oggetto, o nome dell'agenzia partner;
- contatto telefonico con il proprietario/persona responsabile, o con l'agenzia partner;
- indirizzo dell'oggetto, o dell'agenzia partner;
- specifica dei servizi pagati, importo esatto del pagamento supplementare e panoramica dei pagamenti supplementari.
ii. Istruzioni di viaggio – Itinerario, o informazioni sul trasporto in autobus acquistato.
Se il cliente nota una discrepanza nelle istruzioni sopra menzionate, informerà CA al riguardo.
6. Diritti e obblighi del cliente
6.1 Il cliente ha diritto in particolare:
- a. alla fornitura corretta dei servizi contrattualmente garantiti e pagati;
- b. richiedere da CA informazioni che sono note a CA e che si riferiscono ai servizi concordati;
- c. diritto all'informazione su eventuali cambiamenti nei servizi concordati;
- d. diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento prima dell'inizio dell'uso dei servizi;
- e. diritto di reclamare difetti dei servizi e la loro risoluzione secondo le normative legali vigenti e queste condizioni;
- f. diritto alla protezione dei dati personali e delle informazioni sui fini del viaggio, che sono contenuto del contratto, da persone non autorizzate.
6.2 Il cliente è obbligato in particolare:
- a. fornire a CA la collaborazione necessaria per la garanzia e fornitura corretta dei servizi, prima di tutto indicare a CA in modo veritiero e completo i dati richiesti nel contratto, inclusi tutti i cambiamenti di tali dati e presentare a CA i materiali secondo le sue richieste;
- b. garantire alle persone di età inferiore ai 15 anni l'accompagnamento e la supervisione di un partecipante adulto, analogamente garantire l'accompagnamento e la supervisione alle persone il cui stato di salute lo richiede;
- c. avere il consenso del rappresentante legale nel caso in cui il cliente di età superiore ai 15 anni e inferiore ai 18 anni utilizzi i servizi senza il suo accompagnamento e supervisione;
- d. dichiarare anche i bambini che viaggiano con lui nel caso in cui non copra i costi per il loro soggiorno;
- e. dichiarare qualsiasi cambiamento nella persona partecipante determinata nel contratto;
- f. pagare a CA il prezzo concordato per i servizi secondo il contratto;
- g. verificare se tutti i servizi pagati sono indicati nella Conferma di prenotazione;
- h. all'arrivo sul luogo di alloggio presentare al proprietario dell'oggetto o alla persona da lui autorizzata, o al dipendente dell'agenzia partner per il controllo la Conferma di prenotazione e pagare in essa indicati i pagamenti supplementari sulla base del contratto;
- i. ricevere da CA i documenti necessari per l'uso dei servizi e presentarsi all'ora determinata sul luogo di inizio dell'uso dei servizi con tutti i documenti necessari;
- j. comportarsi in modo che non si verifichino danni alla salute o alla proprietà a danno di altri clienti o fornitori di servizi, e se causa danni, rimuoverli a proprie spese;
- k. rispettare le normative doganali e valutarie dei paesi in cui il cliente viaggia;
- l. garantirsi documenti di viaggio validi, inclusi visti e altri requisiti necessari per la partenza verso una determinata destinazione (ad es. certificati medici, vaccinazioni ecc.). Informazioni più dettagliate si possono trovare sulle pagine del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, (www.mzv.cz);
- m. guidarsi secondo i materiali informativi di CA che precisano le condizioni di utilizzo dei servizi;
- n. garantire l'esercizio tempestivo e corretto di eventuali crediti verso CA o fornitori di servizi secondo queste condizioni, in caso di eventuali difetti durante l'uso dei servizi informare immediatamente CA telefonicamente secondo la procedura dell'art. 12 di queste condizioni;
- o. in caso di recesso del cliente dal contratto informare di questo recesso per iscritto CA e pagare il risarcimento per recesso secondo queste condizioni, se a CA è nato il diritto ad esso.
7. Alloggio
L'alloggio si garantisce fondamentalmente solo per il numero di persone concordato nel contratto e indicato nella Conferma di prenotazione. Se il cliente vuole contrariamente al contratto stipulato alloggiare nell'oggetto più persone o un animale, il proprietario dell'oggetto o la persona da lui autorizzata è autorizzata a rifiutare alle persone aggiuntive e all'animale o alloggiarli nell'oggetto con pagamento supplementare.
8. Arrivo e partenza
L'arrivo del cliente nell'oggetto di alloggio dovrebbe avvenire tra le 14:00 e le 18:00 (se non diversamente indicato nella conferma di prenotazione) il giorno di inizio dell'uso dei servizi. Il giorno di fine dell'uso dei servizi il cliente lascia l'oggetto di alloggio entro le 10:00.
Se il cliente dovesse arrivare dopo le 18:00, è necessario informare in anticipo il proprietario dell'oggetto, la persona da lui autorizzata o l'agenzia partner (contatto indicato nella Conferma di prenotazione), o il dipendente di CA. Se il cliente non arriva sul luogo di alloggio il giorno di inizio dell'uso dei servizi e non informa entro le 18:00 dello stesso giorno il proprietario dell'oggetto o la persona autorizzata (ai telefoni indicati nella conferma di prenotazione o nell'itinerario) o CA (al numero di telefono Help Line), si ritiene che il cliente non sia interessato all'alloggio e receda dal contratto.
9. Modifica delle condizioni del contratto
Se per motivi oggettivi è necessario prima dell'inizio dell'uso dei servizi modificare le condizioni del contratto, CA può proporre al cliente la modifica del contratto. Se la modifica proposta del contratto porta alla modifica dei prezzi dei servizi, nella proposta deve essere determinato il nuovo prezzo. Se CA propone la modifica del contratto, il cliente ha diritto di decidere se recederà dal contratto o no. Se il cliente nel termine determinato da CA, che non può essere inferiore a 5 giorni dalla consegna della proposta di modifica del contratto, non recede dal contratto, e questo recesso non consegna a CA, si ritiene che sia d'accordo con la modifica del contratto.
Prima dell'inizio dell'uso dei servizi il cliente può informare CA per iscritto che invece di lui nei servizi concordati parteciperà un'altra persona indicata nell'informazione. Con il giorno di consegna di questa informazione CA questa persona indicata nell'informazione diventa cliente di CA. L'informazione deve contenere la dichiarazione del nuovo cliente che è d'accordo con il contratto stipulato. Il cliente originale e il nuovo cliente rispondono insieme e indivisibilmente per il pagamento dei servizi concordati.
Nel caso in cui il cliente voglia eseguire una modifica nei servizi ordinati (modifica del termine, numero di persone, modalità di pagamento ecc.), deve informare di questa intenzione CA per iscritto o via e-mail. Per ogni modifica dei servizi dopo l'emissione dell'invito al pagamento il cliente è obbligato a pagare a CA la commissione per l'elaborazione nell'importo di 40,- EUR (si riferisce alle modifiche eseguite almeno 30 giorni prima dell'arrivo), modifiche 29 giorni fino a 1 giorno prima dell'arrivo sono con commissione di 80,- EUR. Come una modifica dei servizi si considera anche più modifiche dei servizi (ad es. modifica del termine e numero di persone) eseguite con una richiesta di modifica dei servizi. La modifica dei servizi si considera concordata solo nel caso in cui la modifica sia confermata da CA al cliente per iscritto o via e-mail e il cliente paghi la commissione per l'elaborazione per la modifica (se il cliente è obbligato a pagare questa commissione per l'elaborazione).
Nel caso in cui la modifica dei servizi ordinati rappresenti un aumento dei prezzi dei servizi, la modifica si considera confermata nel momento in cui su invito di CA il cliente paga la differenza nel prezzo. Su questo se dalla modifica dei servizi risulterà una modifica del prezzo, CA informerà il cliente. Se si giunge alla stipula di un nuovo contratto, i pagamenti eseguiti sulla base del contratto originale si considerano pagamenti secondo il nuovo contratto.
La riduzione del numero di unità di alloggio ordinate o la modifica dell'oggetto o lo spostamento dell'intero periodo su altro si considera recesso dal contratto.
10. Recesso dal contratto
10.1 CA può recedere dal contratto stipulato con il cliente:
- a. per motivi di cessazione della possibilità di fornire i servizi ordinati per motivi oggettivi. Nel caso di annullamento dei servizi da parte di CA per motivi oggettivi, CA può esonerarsi dalla responsabilità per il danno verso il cliente a causa dell'annullamento dei servizi solo nel caso in cui l'annullamento dei servizi sia avvenuto come conseguenza di un evento inevitabile che CA non poteva prevenire, nemmeno con l'investimento di tutti gli sforzi che si possono richiedere da CA.
- b. a causa della violazione del contratto da parte del cliente. Se CA recede dal contratto prima dell'inizio dell'uso dei servizi da parte del cliente a causa della violazione dell'obbligo del cliente, il cliente è obbligato a pagare a CA la determinata indennità per recesso indicata nell'art. 11 di queste condizioni. La differenza tra l'importo che CA ha ricevuto dal cliente per i servizi rilevanti e questa indennità per recesso, sarà restituita al cliente.
10.2 Il cliente può recedere dal contratto stipulato in qualsiasi momento alle condizioni determinate nel contratto o alle seguenti condizioni:
- a. non è d'accordo con la modifica dei servizi proposta da CA per motivi oggettivi. Se il cliente recede dal contratto perché non è d'accordo con la modifica dei servizi proposta da CA per motivi oggettivi, il cliente ha diritto di richiedere che CA gli proponga sulla base del nuovo contratto altri servizi in qualità che corrisponde al contratto originale, se CA ha la possibilità di offrire tali servizi al cliente. Se tale nuovo contratto non sarà stipulato, CA è obbligata a restituire al cliente l'intero importo che ha pagato a CA;
- b. a causa della violazione dell'obbligo di CA. Se il cliente recede dal contratto a causa della violazione dell'obbligo di CA determinato nel contratto o nella Legge n. 159/1999 Sb., CA è obbligata a restituire al cliente l'intero importo che ha pagato a CA. Il diritto del cliente al risarcimento del danno non è compromesso da questo;
- c. per qualsiasi altro motivo o senza indicare motivi. Se il cliente in altri casi recede dal contratto, è obbligato a pagare a CA la determinata indennità per recesso secondo l'art. 11 di queste condizioni.
Il recesso dal contratto da parte del cliente o CA deve essere eseguito per iscritto con lettera o e-mail, ed è efficace con la consegna all'altra parte.
11. Indennità per recesso
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente o CA per motivi di violazione dell'obbligo da parte del cliente, nasce al cliente l'obbligo secondo queste condizioni di pagare a CA l'indennità per recesso. Questa indennità per recesso, per il cui calcolo è decisivo il giorno in cui è stato consegnato per iscritto il recesso dal contratto all'altra parte, è determinata nel seguente importo:
11.1 indennità base per recesso per servizi e alloggio, se non diversamente determinato nei seguenti punti o via e-mail prima della stipula del contratto:
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 90 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi 20% del prezzo totale nel contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 89 – 60 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi 30% del prezzo totale nel contratto;
- c. recesso dal contratto 59 – 30 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi 50% del prezzo totale nel contratto;
- d. recesso dal contratto 29 – 14 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi 75% del prezzo totale nel contratto;
- e. recesso dal contratto 13 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno 100% del prezzo totale nel contratto.
11.2 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio nei fari con il seguente codice: M/…, 3298/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 45 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 44 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 75% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 19 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.3 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 2089/…, 1810/…, 1321/…, 1348/…., 1657/…, 1350/…, 1351/…, 1563/…, 1940/…, 2032/…, 2089/…, 1347/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 90 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 89 – 60 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 59 – 26 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 25 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 75% del prezzo totale del contratto;
- e. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.4 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 1318/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 50 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 49 – 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 70% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 34 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.5 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 400/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 65 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 64 – 21 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 20 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.6 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 508-JD-RK-KL
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 100% del prezzo per quattro notti di soggiorno secondo il prezzo nell'invito al pagamento e nel contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale per sei notti secondo l'invito al pagamento e il contratto.
11.7 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 359/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 35% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 25 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 55% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 24 – 15 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 14 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.8 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 197/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 55% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 19 – 14 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 13 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.9 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 407-IS-RU-FA
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 90 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 89 – 65 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 64 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 19 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 75% del prezzo totale del contratto;
- e. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.10 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 581/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 90 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 89 – 60 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 59 – 45 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 44 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.11 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 1130/…, 1170/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 60 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 59 – 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 34 – 15 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 75% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 14 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.12 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 1573/...
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 90 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 89 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 19 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.13 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 1355/N/…, 1355/..., 1355/NV…, 1355/NT…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 30% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 19 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 60% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 18 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.14 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio nelle ville di lusso e case con piscina con il seguente codice: 1355/L/…, 1355/LV/…, 1355/LT/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 63 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 62 – 49 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 48 – 36 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 65% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 35 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.15 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 3298/N /…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 27 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 26 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 19 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.16 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 3298/F/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 65 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 64 – 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 35% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 34 – 28 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 27 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- e. recesso dal contratto 19 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.17 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti con il seguente codice: 1349/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 25% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 27 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 26 – 19 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 18 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- e. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.18 Se il cliente non riceve via e-mail prima della stipula del contratto altre condizioni dell'indennità per recesso, si applica nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli appartamenti privati e case con il seguente codice: 549/P/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 25% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 34 – 27 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 26 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 19 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- e. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.19 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli hotel, campeggi e resort con il seguente codice: 549/…, 549/H…, 549/K…, 549/R…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 30 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 25% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 29 – 20 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 50% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 19 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.20 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio nelle ville di lusso, case per vacanze e case indipendenti con il seguente codice: 549/…, 549/LV/…, 549/PD/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 66 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 20% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 65 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.21 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio negli oggetti (eccetto ville e case con piscina) con il seguente codice: 2561/...
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 65 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 25% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 64 – 19 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 18 – 13 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 80% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 12 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.22 Nel caso di servizi la cui parte è l'alloggio nelle ville e case con piscina con il seguente codice: 2561/…
- a. recesso dal contratto dalla firma del contratto fino a 95 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 25% del prezzo totale del contratto, almeno comunque 60,- EUR;
- b. recesso dal contratto 94 – 65 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 40% del prezzo totale del contratto;
- c. recesso dal contratto 64 – 35 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi: 60% del prezzo totale del contratto;
- d. recesso dal contratto 34 fino a 0 giorni prima dell'inizio dell'uso dei servizi o mancato arrivo al soggiorno: 100% del prezzo totale del contratto.
11.23 Voucher cartacei, beneficiari ed elettronici
I voucher cartacei, beneficiari ed elettronici non sono sostituibili con denaro. In caso di annullamento del soggiorno che è parzialmente pagato con voucher, CA non restituisce i voucher o gli importi monetari per i voucher. L'importo pagato con voucher sarà utilizzato primariamente per il pagamento delle indennità per annullamento. Se dopo il pagamento delle indennità per annullamento si verifica un importo pagato in eccesso, il cliente può utilizzare questo importo pagato in eccesso per il pagamento di un altro servizio che sarà fornito entro la fine dell'anno solare corrente.
12. Reclamo dei servizi
In caso di difetti dei servizi forniti o di insorgenza di danni per il cliente in relazione all'uso dei servizi è necessario che il cliente indichi questi difetti senza inutile ritardo al proprietario dell'oggetto o alla persona da lui autorizzata (indicata nella Conferma di prenotazione) e eventualmente compili un protocollo di reclamo. Se il proprietario o la persona da lui autorizzata non risolve, il cliente è obbligato a informare immediatamente telefonicamente CA della situazione verificatasi. CA intraprenderà le misure appropriate per la risoluzione, ovvero la garanzia di alloggio sostitutivo nell'oggetto appropriato più vicino.
Solo l'indicazione diretta dei difetti dei servizi forniti può portare alla loro rimozione. Il ritardo temporale nell'esercizio del reclamo rende difficile la prova e la valutazione oggettiva, e quindi anche la possibilità del suo trattamento corretto. In caso CA non adempia correttamente e tempestivamente ai suoi obblighi verso il cliente secondo il contratto stipulato o la Legge n. 159/1999 Sb., il cliente può esercitare i suoi diritti che ne derivano presso CA senza inutile ritardo, al più tardi comunque entro un mese dalla fine dell'uso dei servizi, ovvero in caso che i servizi non siano stati realizzati, entro un mese dal giorno in cui i servizi secondo il contratto dovevano finire, altrimenti questi diritti del cliente cessano.
Se la fornitura dei servizi è mediata dal venditore esterno, il termine mensile secondo il paragrafo precedente si mantiene anche nel caso che il cliente abbia reclamato entro il termine presso questo venditore esterno.
CA può esonerarsi dalla responsabilità per il danno causato dalla violazione dell'obbligo legale, se dimostra che tale danno non è stato causato dalla stessa CA, né da altri fornitori contrattuali di servizi turistici CA nell'ambito dei servizi concordati e il danno è stato causato da:
- a. il cliente;
- b. una terza persona che non ha partecipato sulla base di un accordo precedente con CA alla fornitura dei servizi;
- c. un evento che CA non poteva prevenire nemmeno con l'investimento di sforzi che si possono richiedere da essa.
Secondo il regolamento n. 378/2015 Sb. il cliente in caso di mancata risoluzione del reclamo con CA ha diritto di presentare una proposta al soggetto di risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori:
Dati di contatto:
Ispettorato commerciale ceco
Ispettorato centrale – dipartimento ADR
Štěpánská 15
120 00 Praga 2
E-mail: adr@coi.cz
Sito web: https://adr.coi.cz/cs
13. Accordi aggiuntivi
- a. Alle vacanze appartengono anche l'intrattenimento serale, ristoranti, bar ecc., che possono causare rumore. Questo rumore tuttavia non riduce la qualità dei servizi forniti e non può essere oggetto di reclamo.
- b. L'agenzia di viaggi non è responsabile per l'eventuale inquinamento delle spiagge o del mare.
- c. A causa delle condizioni climatiche è possibile la comparsa di insetti negli spazi degli oggetti di alloggio. Se questa situazione si verifica, è necessario risolverla immediatamente con il proprietario o informare i dipendenti di CA al riguardo.
- d. i clienti sono obbligati a rispettare l'ordine domestico e la quiete notturna, se non lo rispettano, il proprietario può espellerli dall'appartamento senza compenso. CA in questo caso non assume alcuna responsabilità verso i clienti.
- e. L'agenzia di viaggi non è responsabile per la possibilità di accesso e bagno degli animali domestici sulla spiaggia, fornisce solo alloggio per animali domestici negli appartamenti dove è indicato sul sito web.
- f. Nell'uso del condizionatore il cliente accetta di seguire le istruzioni del proprietario dell'oggetto, della persona responsabile o del dipendente dell'agenzia partner. Il condizionatore può essere acceso solo durante il tempo in cui i clienti sono presenti nell'unità, durante l'uso del condizionatore non è permesso aprire finestre e porte.
14. Disposizioni speciali
CA si occupa della protezione dei dati personali in conformità con la legislazione vigente ed efficace, che dal 25. 5. 2018 rappresenta principalmente il Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati, abbreviato "GDPR"), che nella Repubblica Ceca è integrato dalla legge di accompagnamento sul trattamento dei dati personali. Nella fornitura dei nostri servizi trattiamo in posizione di titolare i Vostri dati personali che ci avete fornito nell'ambito necessario per l'adempimento dei nostri obblighi contrattuali e legali. Nell'ambito necessario per la protezione dei nostri diritti e crediti legali tratteremo questi Vostri dati personali in modo appropriato anche sulla base del cosiddetto interesse legittimo.
I dettagli sul trattamento dei dati personali si trovano su: https://www.adriadatabanka.com/en/article/gdpr/information-on-processing-of-personal-data/
I servizi di alloggio forniti corrispondono alla descrizione sul sito web. A causa del volume di dati inseriti manualmente tuttavia l'Agenzia di viaggi Adria Databanka non garantisce la correttezza e precisione al cento per cento di tutte le informazioni indicate sul server www.adriadatabanka.cz. Per il cliente sono vincolanti le informazioni che riceve nel contratto di viaggio e le istruzioni di viaggio inviate dall'agenzia di viaggi.
15. Diritti d'autore
Le informazioni e tutti i materiali pubblicati sul sito web CA sono destinati ai clienti per il loro uso personale non commerciale. Non è permesso modificarli, riprodurli, distribuirli, visualizzarli, presentarli, pubblicarli o venderli senza il consenso del proprietario dei diritti d'autore. Il sito web CA contiene anche link ai siti web di altre persone, sulle cui attività CA non ha influenza. Questi link sono qui indicati solo come una delle fonti informative e CA non è responsabile per il loro contenuto.
16. Disposizioni finali
Queste condizioni entrano in vigore e diventano efficaci il 22. 09. 2025, con questo giorno le condizioni precedenti perdono la loro validità.